City-bike in ciclabile

La Val di Fiemme è adatta anche a chi vuole praticare la city bike.

La ciclabile che attraversa la Val di Fiemme parte da Molina di Fiemme passa a Moena e prosegue in Val di Fassa fino a Canazei.
D’ inverno la pista ciclabile diventa un percorso per lo sci di fondo ed ospita la celebre “Marcialonga”.
ciclabile val di fiemme e fassa

 

Descrizione
Lunghezza : ca 48
Tempo medio di percorrenza: da Molina di Fiemme a Forno: 2 – 2,5 h
Dislivello in salita: 650m
Tipo di fondo: asfalto
Stagione consigliata: estate

La pista è accessibile a tutti e permette di percorrere l’intero fondovalle sostando alle numerose fontane, dette brenzi, nella suggestiva cornice del Latemar e del Lagorai. L’imbocco è situato al margine sud dell’abitato di Molina di Fiemme, in una piazzola sull’argine destro del torrente Avisio
Segue poi la sponda sinistra dell’Avisio; l’ambiente attraversato in questo tratto è boscoso, fino al piccolo gruppo di case di Cascata, ai piedi della sommità su cui si trova Cavalese.

Lungo la strada si può ammirare la grande cascata del rio di Val Moena e concedersi una sosta presso il fresco laghetto sottostante. Attraversata una zona boscosa, si giunge poi alla stazione di fondovalle della funivia del Cermis.

Pedalando sempre nel bosco si raggiunge rapidamente Masi di Cavalese. La pista corre poi lungo il vecchio tracciato della ferrovia che collegava Ora, nella Valle dell’Adige, con Predazzo. Fra vasti prati si raggiunge la località di Lago di Tesero e si prosegue verso Ziano. Il percorso tocca le frazioni di Zanolin e Roda, per poi guadagnare la larga spianata prativa che conduce a Predazzo, con arrivo al campo sportivo.

Un punto di ristoro lungo il percorso si trova presso il centro del Fondo, in località lago di Tesero.

 

Inserisci il tuo commento tramite Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *